I-ODS Dynamic Drive è basato su un progetto completamente originale: non si tratta di una modifica, variante e nemmeno dell'elaborazione di un prodotto già esistente sul mercato. Nasce però dal mio entusiastico apprezzamento per la sonorità di quel mito consolidato dell'amplificazione che risponde al nome di Dumble® OverDrive Special.

La sonorità di I-ODS abbraccia uno spettro più ampio rispetto all'intenzione primaria: cerca infatti di fornire le prestazioni tipiche di un preamplificatore valvolare, soprattutto quanto a risposta dinamica, unita ad un suono pieno e musicale che sostiene la nota pur senza distorcere molto, rendendo possibile produrre accordi, anche alterati, sempre perfettamente intelligibili.
I-ODS non produce distorsioni esasperate: il suo habitat musicale non è certamente l'hi-gain, ma è in grado di raggiungere gradualmente una distorsione cremosa che parte da un crunch leggero fino ad arrivare ad un robusto overdrive, consentendo di regolare pochi ed essenziali parametri in maniera consona al proprio stile ed alle caratteristiche dello strumento che si utilizza: I-ODS intende essere una presenza discreta che lascia al chitarrista il piacere di concentrarsi in piena libertà sulla dinamica e l'espressività del proprio tocco! Tre sono i controlli disponibili: Volume, che gestisce il livello di uscita, Gain che regola il livello di overdrive e Tone che controlla la risposta sulle frequenze acute.
Per la massima adattabilità I-ODS mette a disposizione due diverse impostazioni del guadagno: attivando tramite il mini-switch la modalità "More" è infatti possibile ottenere un overdrive pieno anche con pickup singlecoil, così come ci si può spingere verso distorsioni decisamente robuste utilizzando pickup a doppia bobina.

I-ODS può essere alimentato a batteria (9Vcc) oppure da un alimentatore esterno (non fornito), la cui tensione può spaziare tra 9Vcc e 18Vcc. Pur essendo stato progettato per lavorare perfettamente a 9Vcc, va segnalato che portando l'alimentazione almeno a 12Vcc si ha un aumento di headroom e di risposta dinamica ben percepibile. Incrementando tale valore fino a 18Vcc non si ottengono invece benefici ulteriori.

Lo switch di attivazione è di tipo "true bypass", che elimina ogni problema di decadimento del segnale una volta disattivato il pedale.

Dovendo ricreare il feel di un preciso amplificatore di riferimento I-ODS colora il suono con una gradevole accentuazione della gamma media. Ciò consente di spiccare più agevolmente nel mix generale senza snaturare il carattere della chitarra, che esprimerà perfettamente il suo tipico timbro.

Le applicazioni ideali di I-ODS Dynamic Drive sono gli ambiti blues, rock e fusion, così come qualunque ambientazione sonora nella quale si prediliga una distorsione dinamica, espressiva e musicale.


INPUT IMPEDANCE
OUTPUT IMPEDANCE
MAX. GAIN
EQUIVALENT INPUT NOISE
CURRENT DRAW
CURRENT SUPPLY
500Kohm
10Kohm
+30dB
-100dB
30mA
9-18Vcc
COMPOSIZIONE: Luca Villani
CHITARRE: Luca Villani
MODALITA' SETUP
ROBBEN FORD - The Brother (SETTING 16) I-SPIRA HSW REAL PAF su Les Paul
+ I-ODS su Fender Twin
GARY MOORE - Still got the blues (SETTING 01 + 18) I-SPIRA HSW REAL PAF su Les Paul
+ 2 I-ODS su Fender Twin
ERIC JOHNSON - Cliff of Dover (SETTING 08) I-SPIRA SSW62 su Stratocaster
+ I-ODS su Fender Twin
ERIC CLAPTON - Wonderful Tonight (SETTING 12)

I-SPIRA SSW58 su Stratocaster
+ I-ODS su Fender Twin

JEFF BECK - Brush with the blues (SETTING 09) I-SPIRA SSW62 su Stratocaster
+ I-ODS su Fender Twin
Night Ballad I-SPIRA SSW62 su Stratocaster
+ I-ODS su Mesa Lone Star
Modern Blues I-SPIRA TSW56 su Telecaster
+ I-ODS su Fender Twin
Fusion Take Gibson ES345 '59 reissue
+ I-ODS su Mesa Lone Star
Rock Juice I-SPIRA HSW REAL PAF su Les Paul
+ I-ODS su Mesa Lone Star


&space;

SETTINGS(click sulle immagini per ingrandire)
 
 
 
 
 
 
 
     
01
CLN BOOST
02
ODS CLN
03
ODS OVD
04
ROCK LEAD
 
 
 
 
 
 
 
05
J. BONAMASSA
06
G. HILDEN 1
07
G. HILDEN 2
08
E. JOHNSON
09
J. BECK
10
J. MAYER CLN
11
J.MAYER OVD
 
 
 
 
 
 
 
12
E. CLAPTON
13
C. SANTANA
14
M. KNOPFLER
15
R. FORD CLN
16
R.FORD OVD
17
L. CARLTON
18
G.MOORE
 
 
 
 
 
 
 

INDIETRO
© I-SPIRA pickup 2016 tutti i diritti riservati